Robotica educativa nell’ambito dell’educazione degli adulti – ID Percorso: 374365

evento

dal 7 Maggio 2025 al 4 Giugno 2025

Laboratorio di formazione sul campo per docenti del CPIA1, 15 ore, in presenza

Cos'è

Oggetto: avviso Pubblico D.M. 66/2023 – PNRR – Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – CUP: F14D23004110006

Titolo progetto: FORMAZIONE PERSONALE CPIA PER LA TRANSIZIONE DIGITALE
Codice progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-36402

Il corso è indirizzato a fornire alcuni elementi di base e degli stimoli per realizzare delle attività laboratoriali per l’insegnamento delle discipline Steam attraverso l’impiego della programmazione a blocchi e della realizzazione di progetti basati sulle schede Arduino e Micro:bit. Verranno illustrate le piattaforme gratuite che consentono di simulare e documentare le attività svolte. Particolare attenzione verrà data alla realizzazione di semplici esperimenti che potranno essere impiegati in classe per spiegare concretamente alcuni principi fisici e matematici. Verranno utilizzate le dotazioni strumentali tecnologiche acquistate dal CPIA.

Il corso intende proporre degli stimoli per integrare la programmazione a blocchi e la robotica a supporto di diverse materie di studio affrontate nei percorsi dei CPIA, con attività laboratoriale e collaborative volte a potenziare le competenze logico-
analitiche degli studenti ma anche lacreatività e il metodo di studio.

PROGRAMMA DEL CORSO:
Introduzione al pensiero computazionale, esempi di applicazione di giochi didattici, introduzione e realizzazione dei primi
programmi con linguaggio visuale. La scheda Microbit, i sensori presenti e il loro utilizzo sperimentale, realizzazione di alcuni programmi per eseguire misure fisiche con Microbit. Realizzazione di data logger con Microbit. Comunicazioni wireless tra schede Microbit. Tipologia di dati impiegati. Elementi di logica della programmazione. Dal mondo analogico al mondo digitale con Arduino/ Microbit, realizzazione di esperimenti su basetta sperimentale. Utilizzo didattico di MIcrobit Arduino per la spiegazione e la sperimentazione di fenomeni fisici. Montaggio e programmazione di semplici robot. Esercitazioni su software gratuiti e/ o piattaforme, spunti per realizzare attività didattiche sulla base degli argomenti proposti.

Destinatari

Docenti del CPIA1 Cagliari

Parteciperanno

Luogo

Cagliari - Sede Centrale

Via Trincea della Frasche, ingresso da Piazza Padre Abbo, Cagliari

Date e Orari

09:00 - 12:00

07

Mag

09:00 - 12:00

14

Mag

09:00 - 12:00

21

Mag

09:00 - 12:00

28

Mag

09:00 - 12:00

04

Giu

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Circolari, notizie, eventi correlati