Realtà aumentata, virtuale e metaverso per la didattica, Edizione 1 – ID Percorso: 347684

evento

dal 10 Marzo 2025 al 7 Aprile 2025

Laboratorio di formazione sul campo per docenti del CPIA1, 15 ore, in presenza

Cos'è

Oggetto: avviso Pubblico D.M. 66/2023 – PNRR – Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – CUP: F14D23004110006

Titolo progetto: FORMAZIONE PERSONALE CPIA PER LA TRANSIZIONE DIGITALE
Codice progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-36402

Il corso si focalizza sull’utilizzo delle principali piattaforme educative per la creazione di oggetti 3D interattivi in Realtà Aumentata, la visualizzazione di video a 360°, e la realizzazione di ambienti immersivi in Realtà Virtuale e nel Metaverso. I partecipanti apprenderanno come utilizzare correttamente i visori per scopi educativi, realizzare foto e video a 360°, e creare tour virtuali. Il programma include anche la realizzazione di progetti 3D con Cube, la creazione di ambienti virtuali e l’uso del coding per animazioni in ambiente a blocchi. Inoltre, verranno esplorate piattaforme freemium e didattiche nel Metaverso, l’integrazione dell’intelligenza artificiale in questi ambienti e il disegno 3D con visori. Questo corso fornirà competenze pratiche e teoriche per sfruttare appieno le potenzialità della Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e del Metaverso nella realizzazione di attività didattiche rivolte agli utenti del CPIA.
Le attività verranno direttamente applicate per la realizzazione di “prodotti” sviluppati in contesti rivolti a differenti discipline attraverso la realizzazione di modelli 3d, simulazioni, animazioni per lo storytelling, tour virtuali, mostre e diorami.

OBIETTIVI:
Comprensione delle tecnologie emergenti: Fornire ai docenti una chiara comprensione delle differenze e delle applicazioni pratiche di Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e Metaverso nella didattica.
Utilizzo dei visori: Insegnare l’uso corretto dei visori per scopi educativi, inclusa la scelta dei dispositivi più adatti e la loro manutenzione.
Creazione di contenuti immersivi: Abilitare i docenti a realizzare foto e video a 360° e a creare tour virtuali.
Progettazione di oggetti e ambienti 3D: Formare i partecipanti sulla creazione di oggetti 3D interattivi e ambienti virtuali, utilizzando programmi open source.
Integrazione del coding: Introdurre i docenti all’uso del coding per sviluppare il pensiero computazionale.
Esplorazione del Metaverso: Far conoscere le piattaforme freemium e didattiche disponibili nel Metaverso e le modalità di integrazione dell’intelligenza artificiale in questi ambienti.
Progettazione e disegno 3D: Insegnare le tecniche di disegno 3D con l’uso dei visori, per creare esperienze didattiche immersive e coinvolgenti.
Sviluppo di competenze pratiche: Fornire ai docenti competenze pratiche e immediatamente applicabili per l’implementazione di queste tecnologie nelle loro lezioni, migliorando così l’efficacia e l’interattività dell’insegnamento agli adulti.
Innovazione nella didattica: Promuovere l’innovazione nelle metodologie didattiche attraverso l’uso di tecnologie avanzate, stimolando l’interesse e l’apprendimento attivo degli studenti adulti.

PROGRAMMA DEL CORSO:
– Definizione e differenza tra Realtà aumentata, realtà virtuale e metaverso
– Tipologie di visori
– Uso corretto del visore a fini educativi

– Presa visione delle principali piattaforme per la visione in video 360°
– Come realizzare foto e video 360°
– Realizzare un tour virtuale
– Reperire e realizzare oggetti 3D con programmi open source
– Realizzare un progetto 3D per la visione in Realtà aumentata
– Realizzare un ambiente virtuale
– L’uso del coding per la realizzazione delle animazioni
– Il metaverso, visione di piattaforme freemium e didattiche
– L’integrazione dell’AI nel metaverso
– L’uso del visore all’interno del metaverso e della realtà virtuale
– Il disegno 3D a mano libera col visore

Destinatari

Personale del CPIA1 Cagliari

Parteciperanno

Luogo

Cagliari - Sede Centrale

Via Trincea della Frasche, ingresso da Piazza Padre Abbo, Cagliari

Date e Orari

09:00 - 12,00

10

Mar

09:00 - 12,00

17

Mar

09:00 - 12,00

24

Mar

09:00 - 12,00

31

Mar

09:00 - 12,00

07

Apr

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Circolari, notizie, eventi correlati