Il contenuto della circolare numero è riservato.
Cos'è
Oggetto: avviso Pubblico D.M. 66/2023 – PNRR – Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – CUP: F14D23004110006
Titolo progetto: FORMAZIONE PERSONALE CPIA PER LA TRANSIZIONE DIGITALE
Codice progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-36402
Il podcast è un racconto audio che può avere diverse forme narrative e affrontare tematiche differenti. Idee, storie, contenuti e saperi possono essere approfonditi attraverso un podcast.
I racconti sonori possono essere un utile strumento nella didattica.
Per realizzare un podcast serve avere competenze tecniche specifiche per trasformare l’idea in qualcosa di coinvolgente ed efficace.
Il laboratorio si propone di offrire ai docenti strumenti utili per conoscere realizzare un podcast in classe.
Il laboratorio sarà articolato in differenti fasi:
– Una prima fase orientata alle conoscenze di base per la realizzazione di un’opera sonora: ascolto e analisi di opere esistenti; teoria e tecnica delle registrazioni sonore.
– Una seconda fase laboratoriale orientata alla sperimentazione, in cui attraverso piccoli esercizi o progetti più complessi i partecipanti si cimenteranno nella progettazione e registrazione di un opera sonora.
– Una terza fase dedicata all’ascolto e alla sperimentazione del montaggio audio attraverso esercizi di editing delle registrazioni effettuate.
Il laboratorio prevede una serie di incontri orientati ad esplorare i differenti audio racconti come utili strumenti per la didattica e fornire competenze di scrittura, realizzazione e postproduzione di un audio racconto.
Le attività saranno articolare in 5 incontri da 3 ore ciascuno, che affronteranno i seguenti argomenti: i podcast per la didattica strumenti di esplorazione del mondo e dei linguaggi; dall’idea alla scrittura, tipologie di audio racconti; tecniche di
registrazione, software di montaggio; montaggio audio; pubblicazione.
Destinatari
Docenti del CPIA1 Cagliari
Parteciperanno
Luogo
Via Trincea della Frasche, ingresso da Piazza Padre Abbo, Cagliari
Date e Orari
00:00 - 12:00
10
Mar09:00 - 12:00
17
Mar09:00 - 12:00
24
Mar09:00 - 12:00
31
Mar09:00 - 12:00
07
AprCosti
Evento Gratuito
Contatti
- Sito web: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
- Patrocinato da: Fondi PNNR
Elena Sitzia
Docente