Il contenuto della circolare numero è riservato.
Cos'è
Oggetto: avviso Pubblico D.M. 66/2023 – PNRR – Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – CUP: F14D23004110006
Titolo progetto: FORMAZIONE PERSONALE CPIA PER LA TRANSIZIONE DIGITALE
Codice progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-36402
Il corso è indirizzato a fornire alcuni elementi di base sul pensiero computazionale e degli stimoli per realizzare delle attività laboratoriali per l’insegnamento non solo delle discipline Stem, ma anche di quelle linguistiche e umanistiche, attraverso l’impiego del coding per la realizzazione di progetti didattici. Non sono necessarie pregresse conoscenze in ambito informatico in quanto verranno impiegati linguaggi di programmazione visuali e freeware con un’interfaccia semplice ed intuitiva.
Verranno illustrate le piattaforme/ software più utilizzate per progettare le attività didattiche.
Il laboratorio si svolgerà anche attraverso la realizzazione di lezioni simulate applicate alla didattica delle discipline svolte nei percorsi del CPIA.
Programma
Cosa è il pensiero computazionale? Ambiti applicativi. Analisi di problemi e suddivisioni in parti elementari. Esempi di programmi con interfaccia grafica per la realizzazione di esperimenti didattici. Storytelling e animazione dei
personaggi. Principi della programmazione a blocchi. Elementi di logica della programmazione
I principali tipi di dati utilizzati nella programmazione a blocchi. Realizzazione e animazione di programmi per lo studio delle principali materie dei CPIA. Realizzazione di quiz, di test e di strumenti per il poternziamento e per la valutazione.
Destinatari
Docenti del CPIA1 Cagliari
Parteciperanno
Luogo
Via Trincea della Frasche, ingresso da Piazza Padre Abbo, Cagliari
Date e Orari
09:00 - - 12:00
05
Mar09:00 - - 12:00
12
Mar09:00 - - 12:00
19
Mar09:00 - - 12:00
26
Mar09:00 - - 12:00
02
AprCosti
Evento Gratuito
Contatti
- Sito web: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
- Patrocinato da: Fondi PNNR
Elena Sitzia
Docente