Gentile,
la informiamo che questo Ufficio ha attivato una collaborazione con la Rete regionale dei Centri provinciali per l'istruzione degli adulti (CPIA) finalizzata a rafforzare i percorsi di apprendimento della lingua italiana per agli stranieri anche in un’ottica di rimozione di eventuali ostacoli che si frappongono all’accesso agli stessi.
Fondamentali risultano, in questa prima fase, i feedback, le informazioni, e le osservazioni che gli operatori/professionisti vorranno fornire per il tramite di un questionario online i cui risultati supporteranno i CPIA competenti a costruire il quadro aggiornato e reale della domanda, delle criticità e dei bisogni collegati alla fruizione dei corsi di Italiano L2 dei CPIA.
Tale prima rilevazione fornirà, quindi, il fondamentale punto di vista di chi opera, a vario titolo e a vario livello, nelle diverse strutture che ospitano la popolazione straniera in Sardegna: direttori/coordinatori, operatori sociali, educatori professionali, psicologi, assistenti sociali, operatori legali, mediatori linguistico-culturali, personale amministrativo che lavora a stretto contatto con le persone straniere.
Il questionario, reperibile al seguente link https://docs.google.com/forms/
Nel ringraziarla per il suo contributo,
Porgiamo cordiali saluti.
Assessorato degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione
Regione Autonoma della Sardegna
V.le Trieste,190 - 09123 Cagliari
Tel. 070-606 2313/2628